Asad Salem Villa – Studio X10

The Public Living Room – Nirav Patel

Nokia Arena – D.Libeskind / Geometria.fi

Salt Formation Center – A.Darwish

S-House – Kuang He

VisualARQ 3

BIM flessibile per Rhino

VisualARQ è un software BIM
per Rhino 7 e Rhino 8

Scopri VisualARQ 3

Gli aggiornamenti richiedono una licenza previa di VisualARQ.

Come usare VisualARQ?

Come usare VisualARQ?

Progettazione architettonica concettuale

Progetti residenziali

Commerciale/Culturale/

Progettazione di interni

Ristrutturazioni

Paesaggismo

Fabbricazione

Architettura navale

Funzionalità uniche

Funzionalità uniche

BIM flessibile

Modellazione free-form su piattaforma Rhino – Converti qualsiasi geometria free-form in un oggetto informativo con VisualARQ. Crea modelli BIM, oggetti BIM personalizzati e progetti architettonici documentati, con totale libertà.

Automazione del progetto

Automatizza le operazioni di modellazione e la gestione dati con Grasshopper (programmazione visiva) e VisualARQ API. Crea oggetti parametrici personalizzati con gli stili di Grasshopper

Potenti strumenti di documentazione

Crea in tempo reale disegni con output vettoriali con viste in pianta e di sezione e tabelle di computo del progetto.

Migliore soluzione IFC

VisualARQ include un plug-in di importazione ed esportazione IFC integrato, che rende possibile lo scambio di file IFC 2×3 e IFC4 tra Rhino ed altri pacchetti software AEC.

Ultime notizie

Webinar introduttivo su VisualARQ

Webinar introduttivo su VisualARQ

Pronto a portare la modellazione in Rhino al livello successivo con il BIM? Partecipa al nostro webinar gratuito su "Getting Started with VisualARQ 3", dove scoprirai le funzioni BIM flessibili che VisualARQ aggiunge a Rhino e come creare progetti architettonici...

Ultimi progetti

The Orange Zone

The Orange Zone

The Orange Zone: A Socially Connected Neighborhood in Schieweg (Delft, Paesi Bassi) è il progetto di tesi di laurea di Arno Decorte. Descrizione del progetto L'attuale crisi abitativa nei Paesi Bassi offre opzioni limitate agli anziani che desiderano invecchiare...

Maple Terraces

Maple Terraces

Maple Terraces è un progetto di multisala per la città di Kelowna, progettato daMUTARQ. Si tratta di un unico edificio con quattro unità abitative di varie dimensioni, che offrono opzioni con 2 e 3 camere da letto, tra cui una accessibile. Per questa commissione, lo...

Centro di riabilitazione per i senzatetto

Centro di riabilitazione per i senzatetto

Il progetto è stato realizzato da Andrija Banjevic come compito per gli studenti della Facoltà di Architettura di Belgrado. La funzione dell'oggetto è un centro di riabilitazione per i senzatetto. Un luogo in cui possano riprendersi, fisicamente e mentalmente, e...

Testimonianze

Uso VisualARQ da anni e per me è la svolta. Anche in combinazione con Grasshopper, Twinmotion e altri software. Risultati incredibili in poco tempo!

Sebastian Leschhorn

Architetto Freelance

Grazie ai metodi di utilizzo di VisualARQ abbiamo guadagnato centinaia di migliaia di euro e senza il software sarebbe stato impossibile gestire il progetto e i processi nel modo in cui l’abbiamo fatto.

Toni Österlund

Partner & Architect at GEOMETRÍA.fi

Sono sbalordito dalla facilità di utilizzo del software e dalla perfetta integrazione in Rhino.  La curva di apprendimento è molto più gestibile rispetto a Revit.  Ciò che più mi entusiasma è va oltre ogni aspettativa e credo sia la migliore piattaforma di modellazione per architetti.

Chaim Zeitz

BIMDigital Practice Consultant

Nuova versione!

Download della versione di valutazione gratuita

Nuova versione!