FUNZIONALITÀ di VisualARQ
BIM flessibile per Rhino

Modellazione architettonica free-form
Rhino è noto per le sue funzionalità uniche, ideali per lavorare con geometria NURBS, che forniscono geometria molto precisa senza limiti di forme e disegni.
Oggetti architettonici parametrici

Funzionalità generali
Scopri come lavorare con gli oggetti BIM architettonici intelligenti attraverso stili e proprietà. Tali oggetti sono facili da modificare e possono essere creati da definizioni di Grasshopper.

Porte e finestre
Le aperture di VisualARQ possono essere create da curve, blocchi e definizioni di Grasshopper. Queste vengono ancorate a muri, facciate continue, tetti e solai e le aperture vengono create automaticamente.

Scale
Inserisci scale lineari o a spirale, modifica il numero di gradini, le quote della scala, le rampe, i pianerottoli e altro ancora.

Oggetti Arredo ed Elemento
Gli oggetti Arredo ed Elemento consentono di gestire una libreria di oggetti BIM in 3D che possono essere creati da blocchi 2D e 3D oppure possono essere completamente parametrici.
Strumenti di gestione dei progetti

Costruzioni e livelli
Il Gestore livelli consente di navigare facilmente attraverso edifici e livelli, mostrarli e nasconderli, visualizzare il modello in 3D o la vista in pianta e migliorare l’esperienza di modellazione 3D/2D.

Livelli
I livelli rappresentano un modo di organizzare gli oggetti in modo da controllare la visibilità, la visualizzazione e gli attributi di stampa della geometria del progetto. Il pannello dei livelli offre una serie di strumenti per la gestione dei livelli di un modello.
Documentazione dinamica

Disegni architettonici vettoriali in tempo reale
Crea disegni 2D stampando sezioni dell’output vettoriale del modello 3D in tempo reale, le viste in pianta o le viste 3D usando la modalità di visualizzazione nascoste.

Vani
Inserisci vani da punti interni, curve o superfici e visualizzane le informazioni (nome, area, perimetro, ecc.) in tabelle. Imposta oggetti 2D e 3D come elementi spaziali e crea report.

Creazione di sezioni 2D, elevazioni e viste in pianta
VisualARQ fornisce strumenti per creare disegni 2D dinamici da sezioni verticali e orizzontali che sono intersecate nello spazio modello e collegate al modello 3D.

Attributi/Stili di sezione
Gli attributi di sezione determinano gli attributi degli oggetti di Rhino e VisualARQ nella vista in pianta e di sezione per finalità di visualizzazione e stampa. Questi attributi di sezione si applicano alla geometria in sezioni quando vengono attivati i piani di ritaglio e le sezioni, e sono disponibili in Rhino 7 e Rhino 8.
Automazione del progetto

Componenti di VisualARQ per Grasshopper
I componenti di VisualARQ per Grasshopper consentono di creare e lavorare con oggetti architettonici di VisualARQ in Grasshopper, gestire dati sulla geometria e automatizzare operazioni di progettazione.

Blocchi dinamici personalizzati
Crea oggetti dinamici personalizzati con gli stili di VisualARQ per Grasshopper: oggetti guidati da definizioni di Grasshopper. Questa funzionalità consente agli utenti di creare e lavorare con oggetti parametrici dalle infinite possibilità di progettazione.

Grasshopper Player
Il comando GrasshopperPlayer consente agli utenti che non hanno conoscenze previe su Grasshopper di eseguire comandi in Rhino usando definizioni di Grasshopper. Gli oggetti di VisualARQ possono essere creati e collegati a Grasshopper Player, consentendo agli utenti di creare i propri comandi.
Visualizzazione architettonica

Incredibili viste, rendering e animazioni
Assegna materiali e texture, prepara luci e crea bellissimi rendering e animazioni. VisualARQ interagisce con tutti i motori di rendering supportati in Rhino, come Vray, Enscape, Lumion, Twinmotion…

Viste di sezione architettoniche 3D
Visualizza il modello in viste di sezione in tempo reale usando la visibilità dei livelli dal Gestore livelli ed attivando le sezioni dal Gestore sezioni.

Modalità di visualizzazione
Rhino e VisualARQ forniscono varie modalità di visualizzazione personalizzabili, che gestiscono l’aspetto delle viste per un flusso di lavoro ottimale.
Interoperabilità – Collaborazione

Supporto IFC
VisualARQ consente di condividere file IFC 2×3 e IFC 4 fra Rhino e altri pacchetti software AEC.

Esportazione dei layout in formato DWG
Esporta in tempo reale le viste del modello dai layout di pagina direttamente in formato DWG.

Stili di VisualARQ
Gli stili di oggetto di VisualARQ possono essere condivisi fra vari utenti e documenti.
Licenza

Licenze mobili
VisualARQ supporta le licenze mobili utilizzando Cloud Zoo o Zoo per Rhino, che semplificano la distribuzione delle licenze tra utenti di scuole o professionisti.