
Iscriviti al prossimo webinar su VisualARQ!
Consultare questa pagina per controllare se sono programmati nuovi webinar su VisualARQ.
Webinar registrati
- Panoramica su VisualARQ 2
- Stili di Grasshopper di VisualARQ
- Componenti di VisualARQ per Grasshopper
- Webinar precedenti su Youtube
VisualARQ 2. Flusso di lavoro BIM con Rhino, VisualARQ e Grasshopper
Il webinar mostra le funzionalità BIM flessibili che la versione 2.4 di VisualARQ apporta a Rhino e Grasshopper:- Panoramica delle funzionalità BIM flessibili di VisualARQ + casi degli utenti.
- Panoramica sulla barra degli strumenti (min. 16’06”).
- Sezione e gestore dei livelli (min. 17’40”).
- Attributi di sezione per gli oggetti di Rhino (min. 22’00”).
- Disegni vettoriali 2D in tempo reale e preparazione dei layout dello spazio carta (min. 23’36”).
- Flusso di lavori di base con oggetti di VisualARQ (muri e porte) (min. 28’53”).
- Creazione di nuovi stili di oggetto di VisualARQ (muri e porte) (min. 33’17”).
- Nuovi stili di oggetto di VisualARQ a partire da definizioni di Grasshopper (min. 36’19”).
- Nuovi oggetti Arredo, Elemento e Annotazione, creati anche mediante definizioni di Grasshopper (min. 43’18”).
- Viste di sezione 2D (min. 44’43”).
- Parametri personalizzati creati per oggetto, per stile, per documento e da Grasshopper (min. 46’33).
- Etichetta IFC (min. 48’17).
- Panoramica sui componente di Grasshopper in VisualARQ (min. 48’46”).
- Esempio su come creare uno spazio, referenziarlo in Grasshopper e creare automaticamente 4 viste di elevazione di una stanza: (min. 48’46”).
- Esempio su come creare una tabella per quantificare la capacità degli elementi d’arredo in una cucina: (min. 53’05”).
- Come creare un nuovo parametro personalizzato per la capacità.
- Calcolare e assegnare valori agli oggetti da Grasshopper per questo parametro.
- Creare un nuovo di stile tabella per elencare queste informazioni e inserirle nel modello.
- Funzionalità di importazione/esportazione IFC (min. 1h00’35”).